Carta del potenziale geotermico della provincia di treviso per l’installazione di impianti di bassa entalpia;
Studio di fondazioni superficiali e profonde per la costruzione/ristrutturazione di edifici urbani;
Direzione lavori in fase di esecuzione d’intervento;
Mappatura di sottoservizi con metodo magnetometrico e/o georadar;
Localizzazione perdite o condotte d’acqua con metodo geoelettrico.
Monitoraggio ambientale di siti industriali e di stoccaggio rifiuti;
Localizzazione bedrock e velocità onde di taglio per studi di stabilità di versante con metodo sismico;
Studio di vulnerabilità sismica di strutture pubbliche/ private;
Studi di microzonazione sismica e Condizione Limite di Emergenza;
Piani di Protezione civile;
Studio di compatibilità idraulica e studi di dimensionamento impianto di subirrigazione.
Campionamento per pratiche terre e rocce da scavo e consorzi di bonifica.
Pratiche per pozzi;
N° | RUOLO | COMMITTENTE e ATTIVITA’ | STUDIO DI PROGETTAZIONE | PERIODO |
1 | Coordinatore e responsabile delle attività geologiche | REGIONE DEL VENETO Località Vallada Agordina (BL). Progetto di sistemazione idraulica del torrente “val delle roe”, con installazione di una nuova Briglia. | ITS Srl – Pieve di Soligo (TV) | 2020 – giugno |
2 | Coordinatore e responsabile delle attività geologiche | SOLNIDO’ SRL Studio e valutazione di compatibilita’ idraulica (D.G.R.V. n. 2948/2009 e 1841/2007), Studio Geologico ai sensi NTC 2018 e adempimento procedure Terre e Rocce da Scavo come da DPR n. 120/2017. Nell’ambito della Realizzazione di un micronido. | Arch. S. De Maio – KIT CASA SRL | 2020 – giugno |
3 | Coordinatore e responsabile delle attività geologiche | FONDAZIONE MORO Oderzo (TV)- Verifica vulnerabilità sismica, ai sensi dell’O.P.C.M. 3274/03, del complesso di edifici di pertinenza della Tenenza del Corpo dei Carabinieri di Oderzo (TV), volta a determinare il livello di sicurezza sismica, ai sensi del D.M. 14/01/2008 e D.M. 17/01/2018) | Ingg. E. Tonon e M. Forte Botteniga Associati – Camalò (TV) | 2020 maggio |
4 | Coordinatore e responsabile delle attività geologiche | PROVINCIA DI PADOVA – progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento sicurezza, dell’intervento per la realizzazione della variante Nord alla Strada Provinciale n. 35 a Bovolenta (PD) | ITS Srl – Pieve di Soligo (TV) | 2020 aprile |
5 | Coordinatore e responsabile delle attività geologiche | PROVINCIA DI PADOVA Progettazione definitiva/esecutiva – Intervento di ristrutturazione e ricostruzione impalcato del Ponte sul Brenta lungo la ex SS47 al km 14+020 a Curtarolo (PD) | ITS Srl – Pieve di Soligo (TV) | 2020 marzo |
6 | Coordinatore ed esecutore di indagini geologiche e sismiche | COMUNE DI VENEZIA Incarico di valutazione della vulnerabilità sismica, rilievo, calcolo sommario della spesa, coordinamento delle indagini strutturali e attività correlate, per l’individuazione di possibili interventi alla rampa discendente (pista B) del cavalcavia superiore di Marghera. | ITS Srl – Pieve di Soligo (TV) | 2020 febbraio |
7 | Coordinatore e responsabile di attività geologiche | CAP HOLDING SPA – MILANO – Direzione operazioni geologiche nell’ambito dell’Accordo quadro di Verifica statica e dinamica della Vulnerabilità Sismica di serbatoi pensili della Provincia di Milano, suddiviso in n. 4 lotti. Lotto di aggiudicazione B. | ITS Srl – Pieve di Soligo (TV) | 2019 Maggio– 2020 Luglio |
8 | Operatore incaricato all’esecuzione di indagini geologiche e sismiche | ANAS SPA – Incarico di svolgimento di indagini geofisiche a supporto della progettazione definitiva/esecutiva dell’intervento “Piano di potenziamento e riqualificazione di itinerario – Ampliamento del ponte esistente e allargamento della carreggiata al km 9+300 aql km 10+000 – Punto critico n.14” della SP52bis – Arta Terme (UD) | ITS Srl – Pieve di Soligo (TV) | 2019 Dicembre |
9 | Coordinatore e responsabile di attività geologiche | Comune di Altavilla Vicentina. –Incarico di valutazione della Vulnerabilità sismica dal punto di vista geologico, di 3 edifici siti in Piazza della Libertà in località Altavilla vicentina (VI) | ITS Srl – Pieve di Soligo (TV) | 2019 Giugno |
10 | Tecnico incaricato all’esecuzione delle indagini geologiche e sismiche | PROVINCIA DI PESCARA – [Accordo quadro di verifiche tecniche dei livelli di sicurezza sismica di opere infrastrutturali della Provincia di Pesacara, ai sensi della o.p.c.m. 8.7.04 n. 3362 ss.mm.ii.]Campagna di indagini geofisiche mediante la tecnica sismica a rifrazione 3d e georadar ; e studio geologico, geomeccanico e geotecnico con Definizione del fattore di sicurezza, in corrispondenza dello sperone di roccia alla base della spalla ovest del Ponte n.18 (s.p. 66, loc. Salle, km 11+500),Caramanico Terme PE. | ITS Srl – Pieve di Soligo (TV) | 2018 Ottobre |
11 | Coordinatore e responsabile delle attività geologiche | COMUNE DI FALCADE (BL). Realizzazione del nuovo Ponte ciclabile sul Torrente Gavon. | ITS Srl – Pieve di Soligo (TV) | 2020 – giugno |
12 | Coordinatore e responsabile delle attività geologiche | COMUNE DI FALCADE E CANALE D’AGORDO (BL). Realizzazione del nuovo Ponte carrabile sul Torrente Biois. | Ing. Luca Lucchetta – Agordo (BL) | 2020 – giugno |
13 | Coordinatore e responsabile delle attività geologiche | ANEMOCYTE SRL Via Roberto Lepetit 34 – 21040 Gerenzano (VA) – Realizzazione della nuova sede Anemocyte in via Cattaneo, Turate (CO). | Nicolich Design Studio srl – Verona (VR) | 2019 ottobre |
14 | Coordinatore e responsabile delle attività geologiche | COMUNE DI MONTEBELLUNA – Indagini geognostiche e relazione geologica per la stabilizzazione dei tratti sTradali interessati da fenomeni di instabilita’ in Via Groppa a Montebelluna (TV) | ITS Engineering Srl – Pieve di soligo (TV) | 2020Novembre |
15 | Coordinatore e responsabile delle attività geologiche | Provincia di Belluno – Comitato per i Mondiali di Corina 2021 . Direzione dei lavori e Coordinamento di sicurezza per il progetto di Realizzazione della Nuova Cabinovia Cortina – Col Druscié con nuovo Bypass e Finish Area | ITS Engineering Srl | 2019 Settembre |
02 MAGGIO 2019
Libro pubblicato:
“Study of the Los Azufres Geothermal Field , for the explitation of the reservoir”. Casa Editrice: LAMBERT ACADEMIC PUBLISHING.